• PTS srl Modena: 059.285520 - Bologna: 051.451110

Social

copertina news smaltimento toner normativa 2020

Smaltimento Toner: cosa dice la normativa?

In oltre 20 anni di dialoghi con clienti e partner, ci è capitato spesso di assistere a “spiacevoli” scoperte. Quelle più frequenti?

Quelle sulle corrette procedure di smaltimento dei toner da parte delle aziende. In particolar modo in merito a:

  • l’esistenza di una normativa specifica a riguardo (stiamo parlando del D.Lgs 152/2006);
  • l’obbligo di seguire una procedura molto stringente: un processo obbligatorio per tutte le imprese, attività professionali e possessori di Partita IVA.

Spesso, infatti, le conversazioni su questo tema, ancora oggi, vanno a finire così:

PTS: «Mi scusi, le posso chiedere come la sua azienda smaltisce i toner che utilizza?».
C: «Ah noi li riconsegnamo a chi ce li fornisce.».
PTS: «Ottimo. Allora vi rilasceranno regolari moduli FIR dell’avvenuto ritiro e recupero.».
C: «Eh no, nessuno ci ha mai consegnato nulla!».
PTS: «Ok. Almeno saranno enti o realtà che avete verificato essere iscritte all’Ambo Gestori Ambientali, con regolari autorizzazioni al ritiro, al trasporto e al recupero. Giusto?».
C: « … ».

Normativa smaltimento toner per le aziende

Le strade, a questo punto, si dividono in due:

  1. chi decide di sfidare la sorte, senza accertarsi di essere conforme alla normativa vigente in materia e senza adeguarsi;
  2. chi decide di prendere in mano la situazione, mettendo al riparo la propria azienda o attività da potenziali rischi.

“Rischi” che possono arrivare a multe che oscillano tra 2.600€ fino a 93.000€. La normativa in materia di smaltimento toner non dà scampo!
Qui abbiamo scritto anche della riforma del 2020 dove si definiscono nuove responsabilità e multe per chi non effettua un recupero toner e RAEE secondo la Legge.

Ma c’è una buona notizia!
Se sei arrivato su questa notizia vuol dire che la tua azienda è sulla buona strada: quella di prendere in considerazione il corretto processo di smaltimento delle cartucce da stampa esaurite. Un’attività importante per l’ecosistema e fondamentale per la salvaguardia del proprio business.

Per questo abbiamo preparato un’agile e facile grafica sul corretto processo di smaltimento dei toner per le aziende e su quanto dice la normativa in materia.

La puoi scaricare gratuitamente, salvare, stampare, inviare al tuo responsabile. Insomma: tutto quello che può aiutare la tua azienda o attività a fare una scelta virtuosa!

Hai ancora dubbi sull’argomento? Allora puoi dare uno sguardo alle domande più frequenti sullo smaltimento e recupero toner, così come vuole la normativa vigente.

Oppure, se ti piace andare dritto al punto, puoi scoprire il nostro servizio dedicato al recupero e smaltimento dei rifiuti da stampa: saremmo felici di metterti al riparo da “salate” conseguenze!

Domande frequenti sullo smaltimento toner a norma di Legge

Lungo la carriera di ritiri e di recupero toner, abbiamo radunato i dubbi più frequenti che ci sono stati (e ci vengono) manifestati più spesso.

Hai altri punti interrogativi senza risposta? Noi siamo sempre qui, pronti a darti una mano.

Forse. Ma attenzione.
Perché, come riporta la normativa, sei tu che dovrai “adempiere ad oneri di controllo sui sistemi di autorizzatori dei trasportatori e dei destinatari del rifiuto“.

Tradotto? Devi verificare che chi ritira e chi poi gestirà lo smaltimento/recupero di toner esausti abbiano le autorizzazioni specifiche per farlo:

– autorizzazione al trasporto (specifica per lo specifico codice di rifiuto assegnato ai toner di stampa esauriti);
– autorizzazione al recupero (specifica per lo specifico codice di rifiuto assegnato ai toner di stampa esauriti);
– iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali. Chi ti consegna le cartucce e te le ritira ha tutte queste caratteristiche? Allora tranquillo: sei in una botte di ferro!

Assolutamente NO.
Il D.Lgs 152/06 ex D.Lgs 22/97 definisce i toner usati come Rifiuti Speciali da stampa. Per questo devono essere sottoposti ad un rigoroso processo di smaltimento e di recupero dedicato.

Dipende.
Infatti, come una nostra ricerca e analisi ha messo in luce, quasi il 90% dei rifiuti speciali da stampa viene avviato al recupero. Quindi a processi virtuosi ed eco-sostenibili. Il restante 10% viene avviato a processi di smaltimento non virtuosi: discarica, inceneritore, stoccaggi, interramenti.

È buona prassi, quindi, accertarsi che i propri rifiuti da stampa vengano avviati a processi di riutilizzo, recupero o riciclo, non è solo un atto conforme alla normativa, ma un gesto potente e utile per l’ecosistema.

Purtroppo NO. Non ancora.
Infatti la tua azienda sarà ufficialmente al riparo da multe o sanzioni solo nel momento in cui riceverà la famosa 4° copia del formulario di identificazione dei rifiuti.
Chi te la deve consegnare? Ovviamente l’azienda autorizzata al ritiro, trasporto e smaltimento.

Purtroppo SI.
Per la normativa sei l’utilizzatore delle cartucce. E di conseguenza il “produttore” finale del rifiuto da stampa. A te, quindi, oneri e onori dello smaltimento anche in questa circostanza di contratto di solo noleggio della stampante.

Certo che SI.
In quanto “azienda produttrice” del rifiuto da stampa, completando le procedure di gestione di toner esausti come da normativa puoi fare richiesta (documentazione alla mano) di riduzione percentuale sull’importo della tasse dei rifiuti della tua azienda.
Percentuale di sgravio che varia, ovviamente, da comune a comune.

Toner e cartucce da stampa esauriti, ovviamente.
Sia cartucce di stampanti inkjet, sia toner di stampanti laser.
Ma anche rotoli (ribbon) di inchiostro di stampanti per etichette, per esempio, o nastri di stampa per plotter.
Ma attenzione: l’azienda che effettua il ritiro, trasporto e recupero deve essere in possesso di specifica autorizzazione per lo specifico codice attribuito a questi tipi di rifiuti.
Per esempio? Codice CER 080318, riferito a “toner per stampa esauriti” non pericolosi.

Chi siamo?

PTS srl nasce a Modena nel 1994 dove, a piccoli passi, è diventata un partner a 360 gradi nella fornitura e di Stampanti MultifunzioneMonitor Interattivi (lavagne LIM)Stampanti per Etichette adesive.

Non offriamo niente di “standard”. Per questo realizziamo “soluzioni“: perché ci deve essere tutto il necessario per aiutare a migliorare il lavoro (e la vita in ufficio!) di ogni giorno.

Le nostre Certificazioni e Autorizzazioni allo Smaltimento e Recupero Toner

Certificazioni e Autorizzazioni allo Smaltimento e Recupero Toner

Cosa dicono di noi?

Cerchi un partner in regola che si occupi dello smaltimento dei toner e dei rifiuti RAEE della tua azienda? Noi di PTS facciamo al caso tuo!

Read More
Problemi smartworking durante lockdown

I 4 problemi che avete vissuto durante lo smartworking

Sul nostro profilo Linkedin, qualche giorno fa abbiamo proposto un sondaggio: qual è stato il vostro problema durante lo smartworking in lockdown?

Il risultato non è stata una sorpresa: per il 63% di voi la connessione internet ha rappresentato l’ostacolo maggiore.

Ed era prevedibile perché spesso la linea Adsl è risultata inadeguata nel sostenere l’operatività simultanea di due pc, a volte tre o più.

È facile condividere file a distanza?

Ma non è stata l’unica criticità: il 19% di voi ha trovato difficoltà nella condivisione.

Durante lo smartworking abbiamo dovuto imparare un nuovo modo di lavorare e di collaborare. È stata riscritta quella che era la nostra operatività in ufficio.

Non era più possibile scambiarsi pratiche ‘a mano’ con il vicino di scrivania, ma abbiamo imparato ad usare il cloud aziendale e i software (o piattaforme) di file transfer.

Le circostanze ci hanno obbligati ad uscire dalla nostra zona di comfort e ad introdurre quelle soluzioni informatiche che, fino al giorno prima, abbiamo accantonato promettendo di studiarle un non meglio precisato giorno. O peggio: eliminate in toto bollandole con il più sbrigativo ‘non fanno per me!’.

Software e device non sempre sono stati nostri alleati

In questi ultimi mesi è emerso chiaramente come l’informatica non sia nel nostro DNA. Un’ulteriore nota dolente, infatti, è stata l’inadeguatezza degli strumenti a disposizione. È facile capire il perché: la fascia attiva della popolazione è ancora composta da professionisti che non sono nativi digitali, persone che il PC lo usano solo al lavoro e limitatamente alle loro necessità, e se lo hanno a casa, è spesso obsoleto o viene utilizzato quasi esclusivamente dai figli.

In periodo pandemico, questo si è tradotto in un’operatività lavorativa a singhiozzo, ha significato lavorare con strumenti superati e non performanti, che faticano ad interfacciarsi con soluzioni di ultima generazione (ad es. Zoom). Addirittura, per alcuni si è tradotto in lezioni in DAD frequentate utilizzando un cellulare.

Cosa ne è stato di sicurezza (e privacy)?

L’ultima criticità che avete evidenziato è data dalla poca sicurezza nel processo di archiviazione. È una criticità specifica che, probabilmente, ha riscontrato per lo più il settore dell’informatica o chi è a contatto quotidianamente con dati sensibili, ma che effettivamente può rappresentare un gap importante nel processo di archiviazione sicura dei file aziendali.

 

La nostra rete domestica, probabilmente, non era (e non è) strutturata per tutelare i dati sensibili aziendali. Su questo fronte, la sensibilità del singolo è stata fondamentale all’inizio di un periodo emergenziale.

Da allora l’esperienza ha insegnato e i grandi player si sono attivati studiando soluzioni in grado di agevolare, anche a distanza, le procedure aziendali e la privacy dei clienti.

Cosa possiamo fare per risolvere queste criticità?

Alla luce delle vostre risposte al sondaggio, è evidente come gli ultimi due anni abbiano evidenziato lacune infrastrutturali importanti, ma abbiano anche dato il la all’introduzione di nuovi strumenti operativi che, entro poco, diventeranno la nostra quotidianità e non faranno più cosi ‘paura’.

Sharp, per esempio, sta studiando soluzioni che portano gli strumenti operativi dell’ufficio al di fuori delle quattro pareti, potenziando le sue stampanti multifunzione per facilitare la condivisione e la fruizione dei file aziendali.

  • Ha creato Microsoft Universal Print, piattaforma che permette agli utenti connessi a Microsoft 365 di stampare su MFP tramite il servizio Universal Print gestito da Microsoft.

    Non sarà più necessario installare driver della stampante su ogni PC (con il rischio di non poterlo fare se l’hardware è datato, per esempio). Infatti la stampante di Sharp può essere monitorata e configurata centralmente con Azure Active Directory.

    Con questa soluzione gli utenti possono stampare da MFP collegate al servizio Universal Print tramite il cloud.

  • Un altro passo avanti di Sharp è l’interfacciamento con Microsoft Teams: dalla stampante multifunzione sarà possibile accedere direttamente alle cartelle di Teams, cosi come sarà possibile stampare e scansionare i file direttamente nei canali e nelle cartelle della piattaforma stessa.

Altre novità arriveranno da Sharp nei prossimi mesi, ma vi terremo aggiornati!

Vuoi sapere se la tua stampante multifunzione Sharp è compatibile con questi nuovi servizi? Vuoi passare ad una stampante di nuova generazione?

Read More

LIM per la scuola in promozione fino al 31 marzo 2022

-- LA PROMOZIONE LIM PER LA SCUOLA NON È PIÙ ATTIVA --

Uno degli obiettivi del Ministero dell’Istruzione è quello di digitalizzare il più possibile la scuola.

La D.A.D. alla quale studenti e docenti sono stati costretti negli ultimi anni, hanno portato alla luce lacune informatiche e strutturali, anche importanti. Per questo, l’obiettivo a breve termine è quello di dotare le aule con monitor digitali interattivi touch screen, che oggi sono la risposta indispensabile per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie formative innovative e inclusive.

 

Cose da sapere sulla LIM

Adottare una lavagna LIM di ultima generazione – che noi chiamiamo M.I.M (Monitor Interattivo Multimediale) – porta innumerevoli vantaggi alla didattica in aula e in DAD, ma non è semplice destreggiarsi nel mare di proposte che offre il mercato. Per aiutarti nella scelta della lavagna interattiva che risponde alle tue esigenze, abbiamo scritto questa guida all’acquisto che speriamo possa aiutarti nella scelta: qui troverai un confronto tra prezzi e caratteristiche delle LIM per la scuola.

Il Ministero ha poi realizzato un bando PON ‘Digital Board’ (Prot. n. 28966 del 6 settembre 2021) per rispondere alle esigenze economiche degli Istituti. Il bando prevede un finanziamento per adeguare le attrezzature e gli strumenti in dotazione così da accelerare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione delle scuole e delle loro segreterie. Qui il dettaglio.

 

La promozione PTS per l’acquisto di monitor interattivi multimediali per la scuola

Per venire incontro alle esigenze dei singoli Istituti, come PTS abbiamo pensato una promozione che permette l’acquisto di un monitor interattivo multimediale di ultima generazione ad un prezzo estremamente competitivo.

La nostra offerta è valida per l’acquisto di un monitor interattivo multimediale touchscreen da 65″,75″ o 86″ con le seguenti caratteristiche:

 

  • Lavagna digitale a fogli bianchi, app per la didattica, video e foto
  • Fogli lavagna specifici: righe, quadretti, pentagramma, campi sportivi…
  • Connessione a G Suite (Google Workspace)
  • Possibilità di collegamento a pc, notebook e tablet
  • Compatibilità con sistemi Android, Win e Mac

Qui trovi il volantino con la promozione LIM per la scuola
scade il 31 marzo 2022.

 

Ti servono maggiori informazioni sulla nostra promozione LIM per la scuola?

Chiamaci allo 059.285520 o contattaci tramite il modulo di contatto o la live chat 

Read More

Sotto l’albero abbiamo lasciato un promemoria per te…

Manca pochissimo al Natale. Oltre ai nostri migliori auguri di tanta serenità e riposo, ti ricordiamo che anche quest’anno siamo chiusi il 24 dicembre.

Dal 27 dicembre ci trovi di nuovo qui.

Non ci resta che dirti di guardare il nostro video e di goderti questi giorni di Festa. Noi lo faremo.

Buon Natale da tutti noi!

I nostri auguri di Natale

Read More
Donazione reparto malattie infettive policlinico Modena

COVID-19: la nostra donazione al reparto Malattie Infettive del Policlinico di Modena

In una situazione di dolorosa emergenza come quella che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo ancora oggi, rimanere “fermi” a guardare può, se possibile, rendere la situazione ancora più grave di quanto già non sia.

Partendo da questa considerazione del Direttore Commerciale di PTS Srl, Marcello Monari, lo scorso 17 Giugno 2020 ha preso forma un’iniziativa che è nel DNA del nostro team e azienda: “fare rete” con le realtà (commerciali, aziendali, sociali, sanitarie) del territorio, per aiutare a migliorare e semplificare il lavoro (e la vita) in ufficio.

Per questo motivo in uno scenario sociale, sanitario ed economico critico come quello che l’emergenza COVID-19 sta facendo vivere a tutti noi, come PTS di Modena e Bologna ci siamo attivati per donare nuovi Kit completi di PC, monitor, tastiere e mouse per altrettante postazioni di lavoro destinate alle Malattie Infettive del Policinico di Modena.

Abbiamo così consegnato, tra contatti con i gomiti e cenni del capo dietro le mascherine, le apparecchiature all’ingresso 1 del reparto d’eccellenza in Emilia-Romagna e nel nostro Paese, alla presenza della direttrice del reparto prof.ssa Cristina Mussini, della coordinatrice infermieristica delle Malattie Infettive Maria Grazia Bitonti e all’Ing. Mario Lugli, Direttore del Servizio Tecnologie dell’Informazione.

“Siamo grati a PTS per la sensibilità – ha commentato la prof.ssa Cristina Mussini – e la vicinanza, qualità che non possono mai essere date per scontate in una situazione di emergenza come quella che abbiamo vissuto. Per noi è stato un momento complesso e faticoso, ma la vicinanza di tanti cittadini e realtà imprenditoriali del territorio ci ha dato grande forza”.

Un supporto simbolico che abbiamo voluto dare per un semplice ma vitale motivo: ringraziare e, soprattutto, non dimenticare i sacrifici fatti dallo staff di medici e infermieri della Clinica Malattie Infettive, e quelli fatti da tutti noi nei mesi passati.

“Per questo, seppure in un momento così difficile per tutti e con un’iniziativa di portata limitata rispetto a quanto altri stanno facendo, abbiamo sentito il dovere fare un gesto di ringraziamento simbolico per chi ha rischiato la propria salute e la vita per proteggere e curare quella di tutti noi. E lo abbiamo fatto con le tecnologie e forniture che sono parte del nostro pane quotidiano.”

Marcello Monari (Direttore Commerciale PTS srl)

Read More
miniatura news aggiornamenti COVID19 e PTS srl

COVID-19: noi ci siamo e siamo operativi!

Di fronte a un’emergenza profonda come quella che aziende, famiglie, operatori sanitari e scuole stanno affrontando, la nostra posizione è una sola: ci siamo e siamo operativi.

Ti vogliamo rassicurare: abbiamo adottato tutte le misure e i presidi medici fondamentali per salvaguardare al 100% la salute dei nostri colleghi, fornitori e clienti.

logo nuovo PTS srl per i 25 anni di attività

Cosa cambia?

Lavoriamo, come potrai immaginare, a regime ridotto. Circa il 70% del nostro staff ad oggi è operativo in modalità smart working (lavoro da remoto).

Una diposizione che rallenta e dilata le tempistiche di ricezione delle forniture che ordiniamo, ma ci permette di garantire comunque le principali attività di:

Come contattarci?

Come sempre, per qualsiasi informazione in merito tutto lo staff PTS è e rimane a tua disposizione (Lunedì – Venerdì, dalle 8:30 alle 18:00):

  • via email e telefono ai riferimenti della sede di Modena o a quelli della filiale di Bologna;
  • attraverso la live chat che trovi attiva su tutte le pagine del nostro sito (icona in basso a destra).

In questo momento così difficile non possiamo far altro che provare a continuare insieme a dare supporto alle realtà e attività del nostro territorio.

Un sentito ringraziamento da parte di tutti noi.

il team di PTS srl

Read More