PACCHETTI PNRR – SCUOLA 4.0NEXT GENERATION LAB

I Pacchetti PNRR NEXT GENERATION LAB per le Scuole Secondarie di 2 Grado

Il piano “Scuola 4.0” del PNRR ITALIA (Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione per le scuole) è un supporto finanziario concreto per la creazione di laboratori educativi volti alle professioni digitali del futuro.

I PACCHETTI PNRR – SCUOLA 4.0 NEXT GENERATION LAB di PTS srl sono progetti pensati per le scuole secondarie di secondo grado, che potrano dotarsi di spazi e di attrezzature digitali all’avanguardia per portare ai massimi livelli non solo l’apprendimento dei propri studenti, ma anche rendere riconoscibile il proprio istituto come polo educativo d’eccellenza del territorio.

In questo modo i giovani potranno acquisire e potenziale le competenze specifiche che acquisiscono durante gli anni di indirizzo all’interno del proprio istituto.

Importo finanziato: € 424.800.000,00

Scadenze intervento PNRR SCUOLA 4.0

28 febbraio 2023

La tua scuola deve presentare il progetto di “Scuola 4.0” (e relativo CUP) sul portale Futura PNRR

30 giugno 2023

Vengono scelti i partner commerciali che forniranno le attrezzature e i servizi del progetto approvato

30 giugno 2024

Vengono creati, allestiti e testati i laboratori didattici con le relative attrezzature e dispositivi

Anno Scolastico 2024-2025

Approvazione e utilizzo dei nuovi laboratori didattici di apprendimento

Perché le scuole scelgono i progetti SCUOLA 4.0 NEXT GENERATION LAB di PTS srl

“Viene erogato un servizio con elevati standard di qualità e se per qualsiasi necessità chiami rispondono sempre delle persone non delle macchine.”
Roberto Zanardi (Stella Op. Doganali)

“Competitivi nei prezzi, buoni i consulenti nella definizione del prodotto a noi più conveniente, ricco catalogo, puntualità, e precisione nella consegna.”
Camilla Agazzotti (Lamieral SpA)

“PTS srl ci ha sempre fornito un servizio puntuale, competente e flessibile, sempre all’altezza delle ns. aspettative.”
Giorgio Camoletti (CEDIVER Vernici SNC)

0

Richieste di assistenza su 10 risolte in un giorno

0

Ore dalla chiamata di assistenza all’intervento

PACCHETTO LABORATORIO PROGETTAZIONE INDUSTRIALE

In cosa consiste il Pacchetto Laboratorio Progettazione Industriale?

L’obiettivo principale di questo laboratorio di progettazione industriale è quello di apprendere come sviluppare, settare, programmare, collaudare software per PLC (Controllore logico programmabile).

Questo laboratorio offre agli studenti la possibilità di programmare e realizzare soluzioni robotiche grazie alla presenza di strumenti in grado di potenziare le competenze logiche, elettroniche, manuali, meccaniche, grafiche e di coding.

In particolare, l’ambiente di sviluppo a disposizione della scuola consentirà agli studenti di avere, in un’unica piattaforma, gli strumenti per realizzare progetti di logica, motion control, robotica, interfaccia uomo/macchina, sistemi di visione, rilevamento e sicurezza.

Per favorire lo sviluppo efficace di attività legate al coding e alla programmazione, nel corso delle esperienze pratiche di laboratorio sarà a disposizione un computer industriale di ultima generazione: uno strumento all’avanguardia che prepara gli studenti al mondo del lavoro.

Infine, le diverse fasi delle attività di sviluppo e di programmazione vengono condivise in tempo reale in aula tramite apposito monitor installato sul fianco del carrello.

Quali finalità didattiche soddisfa il Pacchetto Laboratorio Progettazione Industriale?

  • Approfondire conoscenze di base sulla programmazione e il funzionamento di controllori logici (PLC) e loro applicazioni
  • Acquisire familiarità con tecnologie dedicate alla programmazione PLC, HMC e Inverter
  • Saper utilizzare software e hardware di programmazione PLC, HMC e Inverter
  • Acquisire nozioni relative alle tecniche, agli strumenti e ai materiali utilizzati nel campo della programmazione
  • Sollecitare la partecipazione attiva degli allievi nella costruzione del proprio sapere
  • Sviluppare nuove competenze in ambito digitale
  • Promuovere la costruzione di competenze pratiche e logiche spendibili nel mondo del lavoro
  • Valorizzare l’apprendimento cooperativo e l’aiuto reciproco
  • Sviluppare competenze specifiche relative ad attività progettuali
  • Stimolare le capacità di problem solving, di autonomia e di pensiero critico

Quali attrezzature include il Pacchetto Laboratorio Progettazione Industriale?

  • rack con ruote frenanti, maniglia per lo spostamento, supporto ruotante per monitor e chiusura con chiave. Cablato e stabilizzato.
  • monitor 55” per visualizzazione collaborativa
  • PC industriale collegato a PLC e Internet, tastiera e mouse
  • cassa audio, due microfoni con filo, webcam con treppiede flessibile
  • morsettiera per collegamento verso esterno
  • software OMRON per la didattica
  • controllore logico OMRON
  • interfaccia uomo/macchina OMRON
  • inverter controllo motori OMRON
  • (Opzionale) braccio robotico CoBot OMRON
  • (Opzionale) sistema di visione OMRON

I servizi esclusivi di PTS srl inclusi nel Pacchetto Laboratorio Progettazione Industriale

Garanzia su tutti i prodotti all’interno del pacchetto

Consulenza e supporto di un tecnico PTS srl specializzato in forniture scolastiche

Assistenza tecnica OMRON e SeibaEdisa, partners autorizzato OMRON

Scarica tutti i dettagli del Pacchetto PNRR – Scuola 4.0 e scegli il progetto di PTS srl per la tua scuola:

PACCHETTO DIGITAL COMMUNICATION LAB

In cosa consiste il Pacchetto Digital Communication Lab?

Il Pacchetto Digital Communication Lab mira a creare un laboratorio collaborativo e partecipativo, mettendo a disposizione degli studenti disposizione attrezzature e software per realizzare attività creative e professionalizzanti nl mondo del digitale, tra cui il podcasting e videomaking.

Nello specifico, il Pacchetto Digital Communication Lab permetterà di avere a disposizione un vero e proprio laboratorio multidisciplinare per espandere l’efficacia educativa e collaborativa degli studenti su fronti diversi, ad esempio:

  • attività di peer tutoring, ossia di supporto educativo e di studio tra studenti o tra classi differenti
  • attività creative in collaborazione, finalizzate alla realizzazione di contenuti digitali costruttivi comprendendo tutte le fasi che portano alla nascita di un podcast o di un video

Il Pacchetto Digital Communication Lab è una soluzione trasversale, integrabile con altri laboratori e/o attività, anche volte all’auto-finanziamento della scuola.

Ad esempio, è sicuramente collegabile e di aiuto per rendere più efficaci laboratori di grafica per la realizzazione di copertine e di immagini necessarie alla promozione di un prodotto. Oppure è collegabile ad un workshop di scrittura, per la definizione editoriale dei contenuti.

studentessa registra podcast e diretta video progetto scolastico
ragazza registra video progetto scolastico

Quali finalità didattiche soddisfa il Pacchetto Digital Communication Lab?

  • Approfondire conoscenze di base sulle dinamiche di redazione editoriale di un contenuto
  • Acquisire familiarità con tecnologie dedicate alla comunicazione digitale
  • Saper utilizzare elementi hardware e software per l’ideazione, la registrazione e la post-produzione di
    podcast e video
  • Acquisire competenze relative alle tecniche, agli strumenti e ai materiali utilizzati nel campo
  • Sviluppare nuove competenze in ambito editoriale, grafico, tecnico
  • Promuovere la costruzione di competenze pratiche e logiche spendibili nel mondo del lavoro
studente studia insieme a compagni da remoto
  • Valorizzare l’apprendimento cooperativo, il peer tutoring e l’aiuto reciproco
  • Sviluppare competenze specifiche relative ad attività progettuali
  • Stimolare le abilità creative, dialettiche e di pensiero logico
  • Stimolare le capacità di problem solving, di autonomia e di pensiero critico
  • Sollecitare la partecipazione attiva degli allievi nella costruzione del proprio sapere

Quali attrezzature include il Pacchetto Digital Communication Lab?

studente registra video per progetto scolastico
  • due microfoni per streaming
  • 3 cuffie professionali (una anche per mixer)
  • software per registrazione podcast
  • interfaccia per registrazione conduttore/ospite
  • interfaccia audio USB
  • notebook con scheda audio e video professionali
  • videocamera
  • scheda di memoria 256Gb min
  • treppiede
  • microfono lavalier
  • microfono shotgun
  • stabilizzatore gimbal
  • monitor esterno per videocamera
  • rack mobile chiuso con chiave e con ruote dotate di freno

I servizi esclusivi di PTS srl inclusi nel Pacchetto Digital Communication Lab

Garanzia su tutti i prodotti all’interno del pacchetto

Consulenza e supporto di un tecnico PTS srl specializzato in forniture scolastiche

Scarica tutti i dettagli del Pacchetto PNRR – Scuola 4.0 e scegli il progetto di PTS srl per la tua scuola:

PACCHETTO LAB EDUCAZIONE FINANZIARIA

In cosa consiste il Pacchetto Lab Educazione Finanziaria?

L’educazione finanziaria è considerata una competenza di base per potersi orientare ed evitare rischi nelle proprie scelte in campo economico e di investimenti, migliorando la propria consapevolezza riguardo ai prodotti e alla gestione delle proprie risorse finanziarie.

Queste sono attività con le quali tutti – compresi i più giovani – siamo chiamati a confrontarci nella vita.

Per questo motivo gli obiettivi del Pacchetto Lab Educazione Finanziaria mira a creare un ambiente formativo all’avanguardia per permettere agli studenti – in modo semplice e accessibile – di:

  • acquisire consapevolezza delle opportunità e dei rischi finanziari
  • fare scelte informate
  • sapere a chi e dove rivolgersi per assistenza finanziaria
  • mettere in atto altre iniziative efficaci per il proprio benessere finanziario

L’obiettivo finale del progetto è di favorire l’acquisizione di competenze utili per fronteggiare un contesto reale.

Attraverso l’erogazione per videocorso, il docente ha modo di gestire l’andamento del laboratorio e tramite i check-point presenti, può
monitorare, approfondire o rivedere gli argomenti che necessitano di attenzione.

Quali finalità didattiche soddisfa il Pacchetto Educazione Finanziaria?

  • acquisizione di nuove competenze finanziarie, del vocabolario e degli strumenti operativi
  • sviluppo del pensiero critico e logico per fronteggiare situazioni di realtà
  • sensibilizzare sull’importanza del risparmio per il futuro
  • sviluppare abitudini sane di risparmio
  • sensibilizzare sul concetto di life planning

Cos’è incluso nel Pacchetto Lab Educazione Finanziaria?

  • videocorso verticale su piattaforma ad accesso singolo, con possibilità di Domande e Risposte (Q&A)
  • area risorse riservate con materiale formativo di approfondimento disponibile online, incluso il link alla piattaforma dedicata per simulazioni pratiche
  • manuale per l’uso della piattaforma
  • notebook docente per la gestione del videocorso in aula
  • tablet studenti per lavoro collaborativo
  • garanzia su tutti i prodotti all’interno del pacchetto
  • consulenza e supporto di un tecnico PTS srl specializzato in forniture scolastiche

N.B.: Le videolezioni sono tenute da esperti del settore, ciascuno nel proprio campo di competenza.

Garanzia su tutti i prodotti all’interno del pacchetto

Consulenza e supporto di un tecnico PTS srl specializzato in forniture scolastiche

Scarica tutti i dettagli del Pacchetto PNRR – Scuola 4.0 e scegli il progetto di PTS srl per la tua scuola:

PACCHETTO LABORATORIO CYBERSECURITY

In cosa consiste il Pacchetto Laboratorio Cybersecurity?

Il laboratorio di Cyber Security si presenta come un’occasione per acquisire nuove competenze nel campo delle nuove tecnologie informatiche che, oggigiorno, sono sempre più pervasive e necessarie al fine di consentire la sicurezza dei dati industriali e personali. Attraverso una didattica learning by doing, ovvero una metodologia interamente esperienziale, questo
laboratorio si pone come obiettivo principale quello di fornire agli studenti le competenze e le conoscenze fondamentali per affrontare tutte le sfide che il mondo della tecnologia moderna ci presenta in ambito lavorativo e quotidiano.
Il laboratorio di Cybersecurity consentirà agli studenti di familiarizzare e conoscere la strumentazione specifica necessaria per perseguire gli obiettivi didattici in modo stimolante, coinvolgente ma soprattutto innovativo.
Attraverso attività esperienziali attive e collaborative, sarà possibile comprendere tutti gli aspetti fondamentali delle infrastrutture di rete e di comunicazione in uso nel modo reale, in particolar modo sarà possibile conoscere e studiare i protocolli di autenticazione, di comunicazione e di protezione dagli accessi non autorizzati, i dispositivi utilizzati e le best practice consigliate.

Quali finalità didattiche soddisfa il Pacchetto Laboratorio Cybersecurity?

  • Fornire una formazione specifica volta a conferire competenze e strumenti applicabili in un futuro contesto professionale e lavorativo
  • Acquisire competenze riguardanti le tecnologie e gli apparati utilizzati dalle nuove tecnologie per la comunicazione
  • Sviluppare competenze riguardanti i protocolli più comunemente in uso nel mondo contemporaneo
  • Sviluppare capacità di problem solving
  • Favorire lo sviluppo di competenze digitali
  • Favorire l’apprendimento di nozioni rivolte a contesti lavorativi in continuo sviluppo
  • Potenziare una metodologia di apprendimento attraverso il fare (learning by doing)
  • Valorizzare le abilità e le potenzialità di tutti gli alunni stimolando la loro partecipazione attiva e la cooperazione all’interno della classe

Quali attrezzature include il Pacchetto Laboratorio Cybersecurity?

All’interno di questo laboratorio, si trova una stazione facilmente trasportabile che integra quattro sezioni modulari rappresentanti:

  • il client, ovvero il fruitore di servizi telematici e/o dati
  • l’infrastruttura, ovvero la serie di apparati atti alla raccolta, il trasporto e la consegna di tali dati
  • uno o più server in grado di produrre e mettere a disposizione i dati e/o l’elaborazione dei medesimi
  • un hostile, ovvero un soggetto non autorizzato all’accesso da cui, a mezzo del laboratorio, verrà spiegato come difendersi

Inoltre sono inclusi:

  • 3 PC “Server” Linux
  • Sistema Operativo Linux RPM Based con kernel 6.x (open source)
  • VMware Workstation Player / Workstation Pro 17+  (licenza a pagamento)
  • Macchine virtuali multipli
  • 2 SAN Synology Diskstation per la conservazione dei backup dei dati e delle macchine virtuali
  • 5 PC Laptop “Client” Linux
  • Macchine virtuali
  • 1 Switch Fortinet Fortiswitch Secure Access 24 Porte
  • 1 Firewall Fortinet Fortigate 5 porte
  • 1 Access Point 802.11acn (TP-Link o D-Link)

I servizi esclusivi di PTS srl inclusi nel Pacchetto Laboratorio Cybersecurity

Garanzia su tutti i prodotti all’interno del pacchetto

Consulenza e supporto di un tecnico PTS srl specializzato in forniture scolastiche

Scarica tutti i dettagli del Pacchetto PNRR – Scuola 4.0 e scegli il progetto di PTS srl per la tua scuola:

PACCHETTO LABORATORIO LINGUISTICO MOBILE

In cosa consiste il Pacchetto Laboratorio Linguistico Mobile?

Il Pacchetto Laboratorio Linguistico Mobile di PTS srl è un progetto creato per fornire alla tua scuola secondaria un laboratorio mobile per l’apprendimento delle lingue.

Il progetto include attrezzature digitali e un software linguistico avanzato in grado di fornire le modalità per l’apprendimento di competenze per le professioni digitali del futuro.

Il valore aggiunto del progetto di un laboratorio linguistico mobile è quello di consentire anche agli istituti che non hanno aule dedicate di poter potenziare l’apprendimento delle lingue straniere.

Gli strumenti proposti sono adatti ad un utilizzo continuo e diffuso nella quotidianità scolastica, in particolare agevolando la comunicazione in aula, il monitoraggio del lavoro e dei progressi grazie a un sistema di test integrato.

Quali finalità didattiche soddisfa il Pacchetto Laboratorio Linguistico Mobile?

  • Agevolare i processi di apprendimento della lingua straniera e delle competenze chiave
  • Favorire l’inclusione digitale, incrementando le competenze linguistiche, digitali e la fruizione di informazioni e servizi online tra studenti di contesti sociali svantaggiati o studenti BES, DSA e disabili
  • Preparare gli studenti all’entrata a un mondo del lavoro dove la conoscenza di (almeno) una lingua straniera, ormai, è condizione indispensabile per avere un Curriculum Vitae competitivo
  • Realizzazione di un ambiente interattivo e collaborativo per favorire l’apprendimento ed il lavoro in team
  • Trasformare la classe in una comunità di apprendimento che superi i confini spaziali dell’aula stessa

Quali attrezzature include il Pacchetto Laboratorio Linguistico Mobile?

  • Notebook, mouse e tastiera WiFi
  • Notebook o tablet
  • Software Linguistico e relativo Cloud
  • Carrello contenitore
  • Access Point
  • Cuffie con microfono
  • (Opzionale) LIM digitale interattiva con rack chiuso e mobile

I servizi esclusivi di PTS srl inclusi nel Pacchetto Laboratorio Linguistico Mobile

Garanzia su tutti i prodotti all’interno del pacchetto acquistato

Consulenza e supporto di un tecnico PTS srl specializzato in forniture scolastiche

Scarica tutti i dettagli del Pacchetto PNRR – Scuola 4.0 e scegli il progetto di PTS srl per la tua scuola:

PACCHETTO LABORATORIO SCIENZE APPLICATE

In cosa consiste il Pacchetto Laboratorio Scienze Applicate?

Il Pacchetto Laboratorio Scienze Applicate di PTS srl è un progetto creato per fornire alla tua scuola secondaria un laboratorio mobile per l’apprendimento concreto delle scienze.

Il progetto include attrezzature digitali per l’indagine scientifica collaborativa e l’hardware necessario per l’apprendimento di competenze utili e spendibili nel futuro professionale.

Il valore aggiunto del progetto di un laboratorio mobile di scienze applicate è quello di consentire agli istituti che non hanno (sufficienti) aule dedicate all’attività laboratoriale di poter applicare le basi della disciplina in modo partecipativo e collaborativo. L’esperienza si rivela pratica e stimolante.

studente in laboratorio di scienze con microscopio

Quali finalità didattiche soddisfa il Pacchetto Laboratorio Scienze Applicate?

  • Approfondire le conoscenze di base acquisite in via teorica
  • Verificare in modo empirico le nozioni apprese in aula
  • Apprendere norme e buone prassi da tenere durante l’attività in laboratorio
  • Sviluppare nuove competenze in ambito scientifico
  • Promuovere la costruzione di competenze pratiche e logiche spendibili nel mondo del lavoro
  • Valorizzare l’apprendimento cooperativo e l’aiuto reciproco
  • Sviluppare competenze specifiche relative ad attività progettuali
  • Stimolare le capacità di problem solving, di autonomia, di osservazione e di pensiero critico
  • Sollecitare la partecipazione attiva degli studenti nella costruzione del proprio sapere
studenti durante il laboratorio di scienze
studente usa il microfono nel laboratorio di scienze

Quali attrezzature include il Pacchetto Laboratorio Scienze Applicate?

  • Microscopi digitali collaborativi
  • Monitor 75”
  • Stand per monitor
  • PC per monitor
  • Sistema HDMI
  • (Opzionale) microscopio digitale portatile

I servizi esclusivi di PTS srl inclusi nel Pacchetto Laboratorio Scienze Applicate

Garanzia su tutti i prodotti all’interno del pacchetto acquistato

Consulenza e supporto di un tecnico PTS srl specializzato in forniture scolastiche

Scarica tutti i dettagli del Pacchetto PNRR – Scuola 4.0 e scegli il progetto di PTS srl per la tua scuola:

Scrivici subito tramite il modulo sottostante e un nostro esperto ti ricontatterà a breve.

    I campi con l’asterisco (*) sono obbligatori